# 5
chiesaoggi Illuminazione impiantistica

LUCIFERO'S Archi-tech Lighting - DAL 1978 DIAMO SPAZIO ALLA LUCE

Dal 1978 diamo spazio alla luce. Realizziamo idee illuminate, coniugando creatività, innovazione e curiosità. Progettiamo nuove soluzioni, attraverso lo studio e la ricerca, per creare sempre una luce migliore. La nostra forza non si specifica solo attraverso i nostri prodotti ma vede la sua massima espressione in un approccio trasversale. Alla complessità delle necessità dei nostri clienti, rispondiamo con un dialogo continuo e con la condivisione di risposte tailor made. Con una grande forza distributiva. Con un valore unico che racchiude la nostra filosofia: il Made in Italy. E ultimo, ma non di certo ultimo, il nostro più grande vanto. Un team di progettisti in grado di descrivere la luce attraverso ombre, contrasti e contrappunti ritmici per guidarvi con attenzione, intuizione e capacità tecnologica nel mondo del lighting design. Lucifero's ha maturato una solida esperienza nel settore dell'illuminazione per luoghi di culto, collaborando con numerose chiese in Italia e all'estero. L'azienda è in grado di offrire soluzioni personalizzate che tengono conto delle specifiche esigenze di ogni edificio, valorizzandone l'architettura e le opere d'arte. Alcuni aspetti che hanno reso Lucifero's un partner privilegiato per l'illuminazione di chiese sono: Rispetto per la sacralità degli spazi: i sistemi di illuminazione sono progettati per creare atmosfere suggestive e rispettose del contesto religioso. Valorizzazione delle opere d'arte: l'illuminazione è studiata per esaltare i dettagli e i colori delle opere d'arte presenti nelle chiese. Efficienza energetica: tecnologie all'avanguardia che consentono di ridurre i consumi energetici e l'impatto ambientale. Personalizzazione: soluzioni su misura per ogni esigenza, garantendo un risultato finale di alta qualità.

# 8

La nostra redazione, ricerca collaboratori in tutta Italia.-

La redazione di CHIESA OGGI, architettura e comunicazione, sia per la versione cartacea che per la versione online, ricerca redattori freelance, in tutta Italia, interessati a scrivere su argomenti inerenti l’architettura, la progettazione, la manutenzione e il restauro dei Beni Culturali e l’Edilizia di Culto: l'obbiettivo é quello di ricercare casi studio, in cantiere o appena realizzati, intervistando parroci, architetti e professionisti che sono entrati in contatto con le suddette tematiche fornendo così ai nostri lettori casi studio di recente applicazione. Collaborare per noi significa rispettare queste cinque parole chiave: 1. Fiducia 2. Ricerca 3. Scambio 4. Supporto 5. Condivisione Solo con il rispetto di queste cinque parole crediamo che si possa raggiungere il successo all’interno del nostro gruppo di lavoro. Per questo motivo crediamo molto alla trasparenza e supportiamo con forza tutte quelle organizzazioni che credono nell’importanza del lavoro di chi scrive e fa comunicazione. Per iniziare si possono proporre articoli della lunghezza minima di 3 paragrafi da circa 500/600 battute con 3 JPG della dimensione del lato minimo di circa 1500 pixel. Molto importante sapere i dati di progetto come il nome dell'architetto e delle imprese, dei professionisti e delle tecnologie che sono state coinvolte. Se vuoi conoscerci meglio guarda il link qua sotto o compila questa InfoPage e riceverai il pdf della nostra ultima edizione e sarai contattato da un membro della nostra redazione.