# 1

Partecipa al Forum “Chiesa in Cantiere – Progettare Sport”: architettu...

🎯 Rigenerare spazi, costruire comunità, progettare il futuro! Unisciti al Forum “Chiesa in Cantiere – Progettare Sport”, l’evento che unisce architettura, sport e visione pastorale per trasformare oratori e impianti sportivi in veri cuori pulsanti della comunità. Una giornata di confronto, ispirazione e networking tra professionisti, istituzioni e operatori del settore. 📍 Dove: Sala Archi – Grand Hotel Doria, Viale Andrea Doria 22, Milano 📅 Quando: Martedì 18 novembre 2025 ⏰ Orario: dalle 10:00 alle 17:00 🎟️ Ingresso gratuito con registrazione – posti limitati a 100 partecipanti! 🏛️ Temi al centro della giornata: 🔹 Progetti di rigenerazione urbana e oratori 🔹 Buone pratiche di co-progettazione tra pubblico e privato 🔹 Opportunità di finanziamento per impianti sportivi 🔹 Architettura al servizio della socialità e della fede 🔹 Incontri, dibattiti e momenti di networking 💡 Scopri come lo sport e l’architettura possono cambiare il volto delle nostre città. ✍️ Iscriviti ora per ricevere aggiornamenti, programma ufficiale e materiali esclusivi! 🧩 Un’occasione unica per chi crede nel potere dello spazio condiviso. Ti aspettiamo! Moderano Arch.Caterina Parrello e Arch.Edmondo Jonghi Lavarini, consiglieri dell'Ordine degli Architetti P.P.C della provincia di Milano. Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 5cfp agli Architetti. Frequenza minima: 100%". COD.ARMI5171

# 4
Infopage

FAQ Frequent Asked Question: domande fatte frequentemente

• Come faccio a fare la mia migliore InfoPage? Mettiti nei panni di chi vede la tua pagina, falla vedere a qualcuno di cui ti fidi. Lasciare i propri dati in un form è sempre visto con un po' di sospetto. Se però fai un titolo interessante, scrivi un approfondimento nel sottotitolo e soprattutto metti una bella foto di presentazione allora ...continua • Come deve essere l'immagine? E' la cosa più importante, perché è da scegliere bene. La regola è usare un'immagine di larghezza 1200 pixel (poi potrai centrala: è la giusta misura per pc, tablet e mobile. Se conosci i rudimenti di "photoshop" o similari, potrai costruirti una grafica da ufficio creativo. ....continua • Cos'è un omaggio digitale L'omaggio digitale è il cuore dello scambio di fiducia. Per le stesse modalità umane che quando si va a casa di qualcuno ci si scambia doni, allo stesso modo tu che richiedi la email del tuo contatto, per dare un segno di amicizia metti a disposizione un tuo omaggio digitale...continua • Quante lingue posso utilizzare? Tute le lingue del mondo con qualsiasi alfabeto. InfoPage è pensata per aiutare ad allargare il tuo business. Oggi più che mai è importante trovare il modo di internazionalizzare il proprio mercato di riferimento. Avere contatti fuori dal mercato italiano è il primo passo indispensabile per avere ... continua • Posso usare InfoPage come mio ecommerce? Certamente, ogni InfoPage può essere usata per farti vendere online. Non ha senso che spendi 3000 euro per fare il tuo ecommerce partendo da zero clienti online. Inizia a fare una strategia di vendita usando InfoPage e dopo che avrai incassato i primi tuoi 3000 euro allora pensa di fare il tuo ecommerce. Hai altre domande scrivimi qui, Ti risponderò personalmente. Ciao, Edmondo

# 8

La nostra redazione, ricerca collaboratori in tutta Italia.-

La redazione di CHIESA OGGI, architettura e comunicazione, sia per la versione cartacea che per la versione online, ricerca redattori freelance, in tutta Italia, interessati a scrivere su argomenti inerenti l’architettura, la progettazione, la manutenzione e il restauro dei Beni Culturali e l’Edilizia di Culto: l'obbiettivo é quello di ricercare casi studio, in cantiere o appena realizzati, intervistando parroci, architetti e professionisti che sono entrati in contatto con le suddette tematiche fornendo così ai nostri lettori casi studio di recente applicazione. Collaborare per noi significa rispettare queste cinque parole chiave: 1. Fiducia 2. Ricerca 3. Scambio 4. Supporto 5. Condivisione Solo con il rispetto di queste cinque parole crediamo che si possa raggiungere il successo all’interno del nostro gruppo di lavoro. Per questo motivo crediamo molto alla trasparenza e supportiamo con forza tutte quelle organizzazioni che credono nell’importanza del lavoro di chi scrive e fa comunicazione. Per iniziare si possono proporre articoli della lunghezza minima di 3 paragrafi da circa 500/600 battute con 3 JPG della dimensione del lato minimo di circa 1500 pixel. Molto importante sapere i dati di progetto come il nome dell'architetto e delle imprese, dei professionisti e delle tecnologie che sono state coinvolte. Se vuoi conoscerci meglio guarda il link qua sotto o compila questa InfoPage e riceverai il pdf della nostra ultima edizione e sarai contattato da un membro della nostra redazione.

# 13
bandi-eventi-old chiesaoggi

SEMINARIO ONLINE Progettazione di nuove chiese e adeguamento liturgico...

Il seminario è concluso: chi si registra riceverà il link della registrazione video e le slide proiettate. Sabato 13 febbraio 2021, si svolgerà, nella modalità online, il modulo GESTIONE del Corso di formazione CONOSCERE GESTIRE VALORIZZARE, rivolto agli Incaricati e ai collaboratori degli uffici diocesani per i beni culturali e l’edilizia di culto e a i responsabili degli Istituti culturali (diocesani e religiosi). Il corso è promosso e organizzato dall’Ufficio Nazionale BCE della Conferenza Episcopale Italiana e dal Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana. Il modulo, nella seconda parte della mattina (ore 11-13), prevede un focus sulla Progettazione delle nuove chiese e l’adeguamento liturgico delle cattedrali. Dopo la presentazione delle possibilità offerte dal Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica, saranno illustrate le iniziative dell’Ufficio Nazionale BCE relative ai Concorsi indetti dalle diocesi per la costruzione di nuove chiese e i Bandi, a scala nazionale e diocesana, per l’adeguamento liturgico delle cattedrali. Visto il carattere delle tematiche trattate, la sessione sarà aperta a tutti i professionisti e agli operatori del settore interessati. La partecipazione è gratuita previa questa registrazione: seguirà link di collegamento nella mail che riceverai in automatico. REGISTRATI e ricevi subito il link: guarda in Spam o in Promozioni. Poi registra il nostro indirizzo nella rubrica

# 16
Acustica Correzione-Acustica

INN ACOUSTIC MONOLITHIC : Innovazione e Prestazioni per il Restauro de...

INN ACOUSTIC MONOLITHIC : Innovazione e Prestazioni Senza Compromessi per il Restauro delle Chiese Quando si parla di restaurare o ristrutturare chiese, ogni dettaglio è fondamentale. La bellezza storica e architettonica non deve essere compromessa ma, al contempo è essenziale garantire un comfort acustico superiore e una qualità dell'aria ottimale. Qui entra in gioco INN ACOUSTIC MONOLITHIC, la soluzione unica nel settore.   A differenza dei tradizionali pannelli pendinati che modificano l’architettura dell’ambiente, si deteriorano, accumulano polvere e perdono efficienza, il nostro prodotto è invisibile e ripristinabile nel tempo. L’applicazione su pareti e soffitti planari, concavi e convessi, permette di intervenire in modo uniforme e non alterare l’estetica originale.   INN ACOUSTIC MONOLITHIC è progettato per durare nel tempo, mantenendo intatta l'estetica storica. INN ACOUSTIC è l’unico prodotto a riprodurre colori esistenti o innovativi, (esempio “effetto marmorino”) mantenendo la fono assorbenza del sistema.   Grazie alle sue proprietà fonoassorbenti, termiche e ionizzanti, certificate dall’università di Padova, è in grado di purificare l’aria negli ambienti affollati, migliorando l'acustica e il benessere. Non solo riduce il rumore, ma crea un ambiente più sano, grazie alla sua capacità di rimuovere le impurità.   INN ACOUSTIC MONOLITHIC è in classe di reazione al fuoco A2 INCOMBUSTIBILE e classificazione W1 Antiurto per l’applicazione a parete.   Selezionando il nostro prodotto, non solo scegli l’eccellenza tecnica, ma fai una scelta di lunga durata. La facilità di ripristino mantiene intatto il fascino dell’ambiente sacro, con prestazioni che nessun altro pannello in commercio può garantire.