# 1

Partecipa al Forum “Chiesa in Cantiere – Progettare Sport”: architettu...

🎯 Rigenerare spazi, costruire comunità, progettare il futuro! Unisciti al Forum “Chiesa in Cantiere – Progettare Sport”, l’evento che unisce architettura, sport e visione pastorale per trasformare oratori e impianti sportivi in veri cuori pulsanti della comunità. Una giornata di confronto, ispirazione e networking tra professionisti, istituzioni e operatori del settore. 📍 Dove: Sala Archi – Grand Hotel Doria, Viale Andrea Doria 22, Milano 📅 Quando: Martedì 18 novembre 2025 ⏰ Orario: dalle 10:00 alle 17:00 🎟️ Ingresso gratuito con registrazione – posti limitati a 100 partecipanti! 🏛️ Temi al centro della giornata: 🔹 Progetti di rigenerazione urbana e oratori 🔹 Buone pratiche di co-progettazione tra pubblico e privato 🔹 Opportunità di finanziamento per impianti sportivi 🔹 Architettura al servizio della socialità e della fede 🔹 Incontri, dibattiti e momenti di networking 💡 Scopri come lo sport e l’architettura possono cambiare il volto delle nostre città. ✍️ Iscriviti ora per ricevere aggiornamenti, programma ufficiale e materiali esclusivi! 🧩 Un’occasione unica per chi crede nel potere dello spazio condiviso. Ti aspettiamo! Moderano Arch.Caterina Parrello e Arch.Edmondo Jonghi Lavarini, consiglieri dell'Ordine degli Architetti P.P.C della provincia di Milano. Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 5cfp agli Architetti. Frequenza minima: 100%". COD.ARMI5171

# 4

La nostra redazione, ricerca collaboratori in tutta Italia.-

La redazione di CHIESA OGGI, architettura e comunicazione, sia per la versione cartacea che per la versione online, ricerca redattori freelance, in tutta Italia, interessati a scrivere su argomenti inerenti l’architettura, la progettazione, la manutenzione e il restauro dei Beni Culturali e l’Edilizia di Culto: l'obbiettivo é quello di ricercare casi studio, in cantiere o appena realizzati, intervistando parroci, architetti e professionisti che sono entrati in contatto con le suddette tematiche fornendo così ai nostri lettori casi studio di recente applicazione. Collaborare per noi significa rispettare queste cinque parole chiave: 1. Fiducia 2. Ricerca 3. Scambio 4. Supporto 5. Condivisione Solo con il rispetto di queste cinque parole crediamo che si possa raggiungere il successo all’interno del nostro gruppo di lavoro. Per questo motivo crediamo molto alla trasparenza e supportiamo con forza tutte quelle organizzazioni che credono nell’importanza del lavoro di chi scrive e fa comunicazione. Per iniziare si possono proporre articoli della lunghezza minima di 3 paragrafi da circa 500/600 battute con 3 JPG della dimensione del lato minimo di circa 1500 pixel. Molto importante sapere i dati di progetto come il nome dell'architetto e delle imprese, dei professionisti e delle tecnologie che sono state coinvolte. Se vuoi conoscerci meglio guarda il link qua sotto o compila questa InfoPage e riceverai il pdf della nostra ultima edizione e sarai contattato da un membro della nostra redazione.