Top 100
# 2

Facciamo sentire la nostra voce, salva l'orsa JJ4: DALLA PARTE DELL'OR...

🐻 Per salvare JJ4 serve la tua firma: JJ4 deve essere salvata e rimessa in libertà insieme ai suoi cuccioli. 👮‍♂️ L’ordinanza di condanna a morte è stata sospesa dal Tar e quindi l’unica possibilità per la Provincia di Trento è stata quella di catturare e rinchiudere Jj4, l’orsa che lo scorso 5 aprile ha ucciso il 26enne Andrea Papi a Caldes. L’esemplare diciassettenne è la nuova ospite all’interno del Centro vivaistico forestale «Casteller» in zona Trento Sud, una struttura da sempre criticata dagli animalisti, che nel febbraio 2021 tagliarono le recinzioni e documentarono con un video le difficili condizioni in cui vivevano i tre plantigradi di allora: M49 o «Papillon» (fuggito due volte nel 2020, prima di venire ritrovato e catturato dagli operatori forestali), M57 e la femmina Dj3. ✍️ Se vuoi dare il tuo supporto firma ora e metti un messaggio per JJ4 Questa petizione chiede: - Liberazione della mamma orsa JJ4 che ha due cuccioli ancora da seguire e dei quali non si sa nulla! - Avvio di politiche di gestione degli orsi del Trentino con coinvolgimento di esperti veri - Stop alle procedure VIOLENTE che riguardano propositi di abbattimento o all'uso indiscriminato di psicofarmaci per animali selvaggi in tutta Italia ⏰ Alle ore 06:00 del 20 aprile 2023 ci sono 1192 firme, al raggiungimento di 2000 firme La petizione sarà inviata a: - Presidente Giunta Provinciale del Trentino MAURIZIO FUGATTI - Ministro Ambiente, on. Gilberto Pichetto Fratin - Presidenza del Consiglio dei ministri, on. Giorgia Meloni 👉 Per questo è importante che condividi questa petizione con tutti i tuoi contatti 👈 🗓 DALLA PARTE DELL'ORSO SEMPRE! PRESIDIO PACIFICO A CASA DI FUGATTI Per chi fosse a Trento DOMENICA 30 APRILE ALLE 14:00 👇 vedi link EVENTO FACEBOOK👇

# 28
bandi-eventi-old chiesaoggi

SEMINARIO ONLINE Progettazione di nuove chiese e adeguamento liturgico...

Il seminario è concluso: chi si registra riceverà il link della registrazione video e le slide proiettate. Sabato 13 febbraio 2021, si svolgerà, nella modalità online, il modulo GESTIONE del Corso di formazione CONOSCERE GESTIRE VALORIZZARE, rivolto agli Incaricati e ai collaboratori degli uffici diocesani per i beni culturali e l’edilizia di culto e a i responsabili degli Istituti culturali (diocesani e religiosi). Il corso è promosso e organizzato dall’Ufficio Nazionale BCE della Conferenza Episcopale Italiana e dal Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana. Il modulo, nella seconda parte della mattina (ore 11-13), prevede un focus sulla Progettazione delle nuove chiese e l’adeguamento liturgico delle cattedrali. Dopo la presentazione delle possibilità offerte dal Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica, saranno illustrate le iniziative dell’Ufficio Nazionale BCE relative ai Concorsi indetti dalle diocesi per la costruzione di nuove chiese e i Bandi, a scala nazionale e diocesana, per l’adeguamento liturgico delle cattedrali. Visto il carattere delle tematiche trattate, la sessione sarà aperta a tutti i professionisti e agli operatori del settore interessati. La partecipazione è gratuita previa questa registrazione: seguirà link di collegamento nella mail che riceverai in automatico. REGISTRATI e ricevi subito il link: guarda in Spam o in Promozioni. Poi registra il nostro indirizzo nella rubrica