# 1

La nostra redazione, ricerca collaboratori in tutta Italia.-

La redazione di CHIESA OGGI, architettura e comunicazione, sia per la versione cartacea che per la versione online, ricerca redattori freelance, in tutta Italia, interessati a scrivere su argomenti inerenti l’architettura, la progettazione, la manutenzione e il restauro dei Beni Culturali e l’Edilizia di Culto: l'obbiettivo é quello di ricercare casi studio, in cantiere o appena realizzati, intervistando parroci, architetti e professionisti che sono entrati in contatto con le suddette tematiche fornendo così ai nostri lettori casi studio di recente applicazione. Collaborare per noi significa rispettare queste cinque parole chiave: 1. Fiducia 2. Ricerca 3. Scambio 4. Supporto 5. Condivisione Solo con il rispetto di queste cinque parole crediamo che si possa raggiungere il successo all’interno del nostro gruppo di lavoro. Per questo motivo crediamo molto alla trasparenza e supportiamo con forza tutte quelle organizzazioni che credono nell’importanza del lavoro di chi scrive e fa comunicazione. Per iniziare si possono proporre articoli della lunghezza minima di 3 paragrafi da circa 500/600 battute con 3 JPG della dimensione del lato minimo di circa 1500 pixel. Molto importante sapere i dati di progetto come il nome dell'architetto e delle imprese, dei professionisti e delle tecnologie che sono state coinvolte. Se vuoi conoscerci meglio guarda il link qua sotto o compila questa InfoPage e riceverai il pdf della nostra ultima edizione e sarai contattato da un membro della nostra redazione.

# 3
chiesaoggi Impiantistica

LECTRON - Impianti elettrici per luoghi di culto e chiese

Lectron srl è specializzata nella progettazione, realizzazione e installazione di impianti elettrici e di illuminazione destinati a luoghi di culto. Grazie ad una lunga esperienza nell'illuminazione di chiese, i progetti sono curati nei particolari e studiati ad hoc per modulare la luce in funzione dei tempi liturgici, in base alle celebrazioni, con tonalità di luce calda ad altissima resa cromatica, nel rispetto della simbologia religiosa. La luce assume in tutte le religioni un significato importante che va oltre la semplice funzione visiva; per questo l'illuminazione dei luoghi di culto richiede grande attenzione nella gestione della luce artificiale come supporto alle attività rituali. Attraverso l'adozione delle tecnologie a Led, gli impianti declinano la luce per valorizzare i diversi momenti liturgici e le opere d'arte contenute all'interno della chiesa. Grazie a moderni software di gestione e programmazione computerizzata, i diversi punti luce possono essere regolati da un quadro di controllo, e variati in base agli scenari di utilizzo: dalla luce più intensa nello spazio occupato dagli sposi durante le celebrazioni dei matrimoni alle atmosfere più soffuse nei momenti di preghiera. L'utilizzo dell'illuminazione a Led consente inoltre di realizzare un importante risparmio energetico, riducendo sensibilmente i consumi energetici e i costi di manutenzione. Fiore all'occhiello della Lectron, l'illuminazione dei luoghi di culto, ha consentito all'azienda di distinguersi e di raggiungere importanti risultati in termini di innovazione e valore estetico.