Come si può restituire respiro a un’antica villa romana affacciata sul mare senza toccarne la materia millenaria? Il caso studio di Ecodry Italia a Minori, in Costiera Amalfitana, mostra come la scienza possa diventare alleata della storia, attraverso una tecnologia non invasiva capace di contrastare l’umidità di risalita e preservare le murature originali. Un racconto appassionante di archeologia, architettura e innovazione, dove il tempo dialoga con la ricerca. 👇 Leggi l’articolo completo e guarda il video-intervista per scoprire come il metodo Ecodry trasforma la conservazione dei beni culturali in un atto di rispetto e rinascita.
Per lasciare un Feedback iscriviti su InfoPage e compila il form con la stessa email. Se hai già compilato il form e sei entrato in InfoPage ti compare subito qua sotto il modulo con le stelle per lasciare il Feedback.