ArchGPT: l'intelligenza artificiale di Infopage per Architetti

L’intelligenza artificiale per liberare tempo e potenziare la professione

L’intelligenza artificiale non è più un’opzione, ma una risorsa strategica per ogni architetto e professionista. Non sostituisce la competenza, la amplifica. Libera tempo dalle attività ripetitive, accelera la lettura delle normative e consente di concentrarsi su ciò che davvero conta: creatività, progettazione e relazione con i clienti. Oggi, chi la integra nel proprio lavoro si trova in vantaggio competitivo. Chi la ignora rischia di restare indietro.

Dalla rivoluzione del CAD a quella dell’intelligenza artificiale

Negli anni ’90 abbiamo vissuto la svolta epocale del passaggio dal tecnigrafo al CAD. Oggi la nuova rivoluzione ha un nome: intelligenza artificiale. Strumenti come ArcGPT permettono di tradurre testi complessi, sintetizzare documenti, generare preventivi e offrire risposte rapide e comprensibili anche a chi non è tecnico. È l’evoluzione naturale della professione, una trasformazione che non possiamo permetterci di rimandare.

ArchGPT: la piattaforma su misura per architettura e restauro

InfoPage ha sviluppato ArcGPT, un’IA verticale dedicata all’edilizia e al restauro ecclesiale. A differenza dei sistemi generalisti, ArcGPT è addestrato su contenuti specialistici: regolamenti edilizi, linee guida, testi culturali e religiosi. È uno strumento pensato per semplificare la vita ai professionisti, integrando competenze tecniche e memoria storica delle interazioni. Un vero assistente digitale che conosce le esigenze del tuo lavoro e ti supporta nella gestione quotidiana.

Scegliere oggi significa non restare indietro domani

ArchGPT non è solo produttività: è anche la possibilità di liberare tempo per creare relazioni, fare networking e crescere professionalmente. L’architetto del futuro sarà colui che saprà affiancare alla propria competenza la potenza dell’intelligenza artificiale. Non aspettare che diventi uno standard imposto dal mercato: inizia oggi.


👉 Registrati subito su Infopage https://www.infopage.com/it/Login per attivare le funzioni avanzate di ArcGPT e sperimentare come l’intelligenza artificiale può trasformare la tua professione.

Edmondo Maria Jonghi Lavarini

Edmondo Maria Jonghi Lavarini

Feedback ricevuti

Esperto in comunicazione, marketing e business administration. Fondatore di due startup innovative. Re-Anima Srl, fondata nel 2018, si occupa di equity crowdfunding immobiliare. InfoPage Italia srl, fondata nel 2019, si occupa di marketing innovativo, lead generation e tecnologia GPS. Aiutiamo a generare contatti e migliorare la gestione della propria mailing list. Ti invito a registrarti su InfoPage. In questo modo vedrai tutti i miei riferimenti e potrai contattarmi per ricevere una consulenza e un confronto sulla tua comunicazione online. Un parere esterno potrà sicuramente darti qualche spunto di riflessione per migliorarci. Per questo motivo, mi farà piacere anche avere un tuo parere su InfoPage. Dal punto di vista personale sono architetto appassionato d'arte con Master in Business Administration. Arte e natura sono miei motori interni per questo sono fondatore del movimento NonProfit www.Bee2Bee.it che si impegna si salvare le api in armonia con il business delle imprese.

News correlate